CAFÉ CHANTANT
Il cinema della Belle Epoque a Villar Perosa
IL PROGRAMMA
Tutti gli eventi prevedono ouvertures musicali, introduzione a film e musiche a cura di esperti del cinema muto, e letture a tema.
Sabato 11 gennaio
Il duello di Robinet (S. A. Ambrosio, 1910, 5′)
Più forte che Sherlock Holmes (G. Pastrone, 1913, 7′)
Musiche di Lorenzo Lionello (sassofono)
La madre e la morte (S. A. Ambrosio, 1911, 12′)
Musiche di Simone Saitta (pianoforte)
Un viaggio in una stella (G. Velle, 1906, 12′)
Musiche di Nancy Orobor (percussioni)
Sabato 8 febbraio
Le bellezze d’Italia. Trittico di visioni pittoresche (P. Marelli, anni Dieci, 15’)
Musiche di Ludovico Bellucci (pianoforte)
Impressioni di Spagna (P. Marelli, anni Dieci, 6′)
Riprese in Egitto. Missione archeologica italiana di Gebelein (P. Marzano, 1911, 13′)
Musiche di Roberto Belpanno e Gabriele Sagone (duo di chitarre)
Sabato 8 marzo
Ave Maria di Gounod (S. A. Ambrosio, 1910, 7′)
Raggio di sole (S. A. Ambrosio, 1912, 14′)
Musiche di Gioele Minati per ensemble di fiati, archi e voce
Letture per la Giornata della donna
Sabato 12 aprile
Aspettando il diretto di mezzanotte (Itala Film, 1911, 13’)
Musiche di Ludovico Bellucci (pianoforte)
Matrimonio Interplanetario (E. Novelli, 1910, 14′)
Musiche di Samuele De Salvo (pianoforte)