STAMPA


Villar Perosa. Brocchi sui blocchi al Cinema delle Valli con il Salone Off

“Il Cinema delle Valli di Villar Perosa ospita il 13 maggio 2024 Amedeo Cavalleri con il suo libro “Abituati a cadere” nell’ambito del Salone del Libro Off”

Vita Diocesana Pinerolese, 24/05/2024

Villar Perosa, omaggio a Gipo Farassino

“L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Villar Perosa, si inserisce nel cartellone del 23° Glocal Film Festival e intende celebrare il noto chansonnier torinese che proprio quest’anno avrebbe compiuto novant’anni.”

Pinerolo News, 31/03/2024

Al Cinema delle valli Valeria Tron presenta “L’equilibrio delle lucciole”, poi film “L’Ombra di Caravaggio”

“Finalista del Premio Benedetto Croce 2023, il libro è stato presentato da Vivian Lamarque nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023”

L’Eco del Chisone, 20/05/2023

Villar Perosa: Resistenza e resilienza al Cinema delle Valli

“Torna, dopo la riuscita edizione dello scorso anno, la rassegna Montagna Doc – Storie di resistenza e resilienza al Cinema delle Valli di Villar Perosa. In programma ogni sabato alle 18,30 dal 29 ottobre al 3 dicembre, sei appuntamenti dedicati alla montagna e all’avventura, come luoghi fisici e spirituali”

Riforma, 24/10/2022

Villar Perosa: al Cinema della Valli riparte Montagna Doc

“Dopo il successo del 2021, ritorna la rassegna Montagna Doc – Storie di resistenza e resilienza al Cinema delle Valli di Villar Perosa”

Vita Diocesana Pinerolese, 20/10/2022

‘Siccità’ di Paolo Virzì apre la nuova stagione del Cinema delle Valli di Villar Perosa

“Piemonte Movie, che gestisce la sala, anticipa anche un paio di novità collegate: la creazione di un ‘Cineclub delle Valli’, il martedì, a partire dall’8 novembre, che sarà preceduto da una serie di cortometraggi ‘made in Piemonte’ selezionati dall’archivio del Glocal Film Festival”

Torino Oggi, 30/09/2022

«Siccità» a Villar Perosa

“Riparte la stagione cinematografica del Cinema delle Valli di Villar Perosa e lo fa con la proiezione in prima visione del film Siccità di Paolo Virzì, presentato alla 79ª Mostra del Cinema di Venezia”

La Riforma, 29/09/2022

CineVillaggio a Villar Perosa: tra le proiezioni c’è “Tigers”, il film girato (anche) a Pinerolo

“Venerdì 22 luglio sarà l’occasione per vedere su grande schermo il film svedese “Tigers” di Ronnie Sandhal, girato anche a Pinerolo, ritratto di Martin Bengtsson (partendo dal suo romanzo autobiografico pubblicato nel 2007), il più grande talento del calcio della Svezia dopo Zlatan Ibrahimovic”

L’Eco del Chisone, 21/07/2022

Il Cinevillaggio di Villar Perosa parte con le note di De André

“Quattro arene e un castello, 20 appuntamenti fino al 6 agosto e 34 proiezioni sono i numeri del Cinevillaggio di Villar Perosa che partirà domani, sabato 25, nel Parco Agnelli, con “Mastica e sputa… Omaggio a Fabrizio De André”, il primo spettacolo di una serie dedicata a tre cantautori genovesi con legami con il Torinese: De André, Tenco e Lauzi”

Torino Oggi, 24/06/2022

CineVillaggio, il cinema sotto le stelle a Villar Perosa

“L’estate è tempo di visioni sotto le stelle e dal 25 giugno al 6 agosto a Villar Perosa, CineVillaggio – Officina Piemonte Movie animerà le serate estive degli appassionati della settima arte”

Cinecittà News, 16/06/2022

Cinevillaggio: la grande rassegna estiva di Piemonte Movie in quattro “arene” sotto le stelle dal 25 giugno al 6 agosto

“Se la prima edizione, la scorsa estate, è stata incoraggiante, la seconda stagione del “Cinevillaggio – Officina Piemonte Movie” si annuncia davvero molto ricca. Piemonte Movie questa mattina ha presentato la rassegna di Villar Perosa nel parco “Gianni Agnelli”: una delle quattro arene cinematografiche sotto le stelle che ospiteranno i 20 appuntamenti con proiezioni, presentazioni di libri e musica live, dal 25 giugno al 6 agosto”

L’Eco del Chisone, 16/06/2022

Working Class Hero – Tre giorni di cinema e lavoro a Villar Perosa

“La mini-rassegna dal titolo Working Class Hero riunisce opere di produzione francese uscite questo mese in sala, con registi, autori e interpreti di fama internazionale”

cinemaitaliano.info, 25/04/2022

Working Class Hero – Il lavoro in una trilogia di film francesi

“In avvicinamento al 1° Maggio Festa del Lavoro, il Cinema delle Valli propone dal 26 aprile al 1° maggio tre titoli in prima visione con al centro tematiche fortemente legate al mondo del lavoro”

L’Eco del Chisone, 20/04/2022

Val Chisone: una mostra e una rassegna dedicate a Fredo Valla

“Dal 5 al 26 marzo Villar Perosa e Perosa Argentina omaggiano il cineasta occitano Fredo Valla con una rassegna di film al Cinema delle Valli e una mostra a Villa Willy.”

Vita Diocesana Pinerolese, 01/03/2022

A Villar Perosa la storia (vera) di due cuccioli di lupo

“Proseguono al Cinema delle Valli di Villar Perosa le proiezioni-evento de “Il contatto” di Andrea Dalpian (5, 6 e 7 gennaio alle 16), realizzate in collaborazione con Cinemambiente per il ciclo “Il cinema del reale”, dedicato a documentari nazionali e internazionali”

L’Eco del Chisone, 03/01/2022

Con Achille e Ulisse al cinema è tempo di lupo

“Con la storia di questi due teneri cuccioli di lupo, il cinema delle Valli di apre il nuovo anno all’insegna dell’ambiente; nella sala di Villar Perosa recentemente rilanciata dall’Associazione Piemonte Movie, il docu-film sarà programmato il 2, 5, 6 e 7 gennaio alle 16 in collaborazione con Cinemambiente e nell’ambito de Il cinema del reale, ciclo dedicato ai migliori documentari nazionali e internazionali della stagione”

Fabrizio Dividi, Corriere della Sera, 29/12/2021

Campagna di Natale al cinema di Villar Perosa: film d’essai, film d’animazione ed eventi

“Da questa sera, 22 dicembre, il Cinema delle Valli di Villar Perosa, gestito dall’Associazione Piemonte Movie, lancia la sua campagna cinematografica di Natale: ad affiancare la programmazione classica del fine settimana arrivano 5 film d’essai in prima visione, un atteso film d’animazione e due eventi speciali con ospiti.”

L’Eco del Chisone, 22/12/2021