Prima visione

Il maestro
Alla fine degli anni Ottanta, il tredicenne Felice vive sotto l’enorme pressione delle ambizioni paterne per emergere nel tennis. Il suo allenatore, l’ex campione Raul Gatti, un uomo disilluso e pieno di rimpianti, lo conduce in un viaggio tra tornei, costrizioni e libertà. Emergono legami inattesi, la scoperta di sé e la verità che vince sulle vittorie.
Regia: Andrea Di Stefano
Cast: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano
Durata: 125 min.
| Sabato 22/11 | 21.00 |
| Domenica 23/11 | 21.00 |

Dj Ahmet
Quindicenne Ahmet cresce in un remoto villaggio yuruk della Macedonia del Nord, fra greggi da sorvegliare, tabacco da vendere e un padre rigido che lo richiama alla tradizione. Quando però scopre la musica techno e un rave clandestino nella foresta, sogna libertà, amore e un’altra vita. Una rivolta silenziosa al ritmo dei suoi sogni.
Regia: Georgi M. Unkovski
Cast: Arif Jakup, Agush Agushev, Dora Akan Zlatanova, Aksel Mehmet, Adem Karaga
Durata: 99 min.
| Venerdì 21/11 | 18.00 |
| Sabato 22/11 | 18.00 |

Un semplice incidente
Una notte in Iran un uomo con moglie incinta e figlia investe un cane e si ferma in un’officina dove il meccanico lo riconosce come possibile torturatore del regime. Da qui parte un viaggio oscuro tra memoria, vendetta e verità incerta, in cui la giustizia diventa personale e il confine tra vittima e carnefice si fa labile.
Regia: Jafar Panahi
Cast: Vahid Mobasseri, Mariam Afshari, Ebrahim Azizi, Hadis Pakbaten, Madjid Panahi
Durata: 101 min.
| Venerdì 21/11 | 21.00 |
Made in Piemonte

I cortometraggi del Glocal Film Festival
Arrivano a Villar Perosa i cortometraggi vincitori del 24° Glocal Film Festival: 3 fiction e 3 documentari tutti legati al Piemonte.
- Non per metodo ma per intuito (15’) di Francesco Ferraris
- La videoteca (12’) di Maximilien Dejoie
- Bonneville Brothers (8’) di Tommaso Magnano
- Conchiglia (8’) di M. Grigolon, M. D’Ottavio, F. Murolo, S. Stoynova
- Restare (14’) di Fabio Bobbio
- Dream Car Wash (13’) di Edoardo Brighenti
| Lunedì 24/11 | 21.00 |
Cinema&Montagna

Hermann Buhl – Oltre ogni cima
Il documentario ripercorre la vita e le imprese dell’alpinista austriaco Hermann Buhl, focalizzandosi sulla sua salita leggendaria al Nanga Parbat il 3 luglio 1953: un’ascesa solitaria e senza ossigeno che durò 41 ore. Attraverso filmati d’archivio, testimonianze e ricostruzioni, emerge il suo coraggio, il suo stile leggero e la sua eredità nell’alpinismo moderno.
Regia: Werner Bertolan
Durata: 60 min.
| Martedì 25/11 | 21.00 |
Prossimamente

Regala la tua locandina preferita!
Regalati e regala una locandina o un poster dei tuoi film preferiti visti al Cinema delle Valli. Puoi richiederle direttamente in biglietteria o contattandoci via e-mail all’indirizzo info.cinema.valli@piemontemovie.com
L’elenco è in continuo aggiornamento.


























