
Il Cinema delle Valli di Villar Perosa conferma e rilancia le serate con il cinema d’autore: dall’8 novembre 2022 al 2 maggio 2023, ogni martedì alle 21.00, appuntamento con Cineclub delle Valli – I martedì d’essai, novità della stagione 2022/2023! Il Cineclub delle Valli, che porterà nel corso della stagione 21 titoli in sala, sarà suddiviso in 5 rassegne tematiche mensili. A novembre Cinema senza frontiere – La famiglia allo specchio, 4 titoli che affrontano il tema della famiglia di ieri e di oggi. A gennaio saranno riproposti sul grande schermo 4 film che compiono 50 anni in un ciclo dal titolo La leva cinematografica del ‘73. A febbraio protagonista il grande cinema nostrano con La prima cosa bella, le più recenti opere prime di giovani registi italiani. A marzo si viaggia invece oltralpe con Vive la France!, 4 titoli del più recente cinema francese. Si chiude ad aprile e maggio con Working Class Hero, rassegna sul tema del lavoro.
Biglietti e abbonamenti
- Intero – 7 euro
- Ridotto (Over 65, under 18, Community Card) – 5 euro
- Abbonamento mensile (singola rassegna) – 15 euro
- Abbonamento stagionale (21 film) – 60 euro

CINEMA SENZA FRONTIERE: LA FAMIGLIA ALLO SPECCHIO
200 METRI di Ameen Nayfeh (Palestina, Giordania, Qatar, 2022) | 08/11 |
TRUE MOTHERS di Naomi Kawase (Giappone, 2022) | 15/11 |
AFTER LOVE di Aleem Khan (Gran Bretagna, 2022) | 22/11 |
ALCARRÀS di Carla Simón (Spagna, 2022) | 29/11 |

LA LEVA CINEMATOGRAFICA DEL ’73: I CAPOLAVORI DI 50 ANNI FA
EFFETTO NOTTE di François Truffaut (Francia, 1973, 115’) | 10/01 |
AMARCORD di Federico Fellini (Italia, 1973, 127’) | 17/01 |
AMERICAN GRAFFITI di George Lucas (Usa, 1973, 110’) | 24/01 |
JESUS CHRIST SUPERSTAR di Norman Jewison (Usa, 1973, 103’) | 31/01 |

LA PRIMA COSA BELLA: I MIGLIORI ESORDI DEL CINEMA ITALIANO
MATERNAL di Maura Delpero (Italia, Argentina, 2021, 91’) | 07/02 |
RE GRANCHIO di Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis (Italia/Francia/Argentina, 2021, 90’) | 14/02 |
IO SONO VERA di Beniamino Catena (Italia, 2022, 101’) | 21/02 |
UNA FEMMINA di Francesco Costabile (Italia, 2022, 102’) | 28/02 |

VIVE LA FRANCE! TUTTA LA MAGIA DEL CINEMA D’OLTRALPE
I PROFUMI DI MADAME WALBERG di Grégory Magne (Francia, 2021, 100’) | 07/03 |
ONLY THE ANIMALS – STORIE DI SPIRITI AMANTI di Dominik Moll (Francia, 2022, 113’) | 14/03 |
GAGARINE – PROTEGGI CIÒ CHE AMI di Fanny Liatard, Jérémy Trouilh (Francia, 2022, 95’) | 21/03 |
PETITE MAMAN di Céline Sciamma (Francia, 2021, 72’) | 28/03 |

WORKING CLASS HERO: IL CINEMA E IL MONDO DEL LAVORO
I TUTTOFARE di Neus Ballús (Spagna, 2022, 85’) | 04/04 |
LAS LEONAS di Chiara Bondi’, Isabel Achaval (Italia, Argentina, 2022, 80’) | 11/04 |
LE VOCI SOLE di Andrea Brusa, Marco Scotuzzi (Italia, 2022, 80’), 110’) | 18/04 |
MIXED BY ERRY di Sydney Sibilia (Italia, 2023, 110’) | 25/04 |
GENERAZIONE LOW COST di Julie Lecoustre, Emmanuel Marre (Belgio/Francia, 2021, 110’) | 02/05 |